-
CELLFOOD gocce (Formula Everett Storey)
(Integratore dietetico antiossidante di amminoacidi, minerali ed enzimi in tracce)..
Vincitore del premio di tecnologia avanzata 1997
Da oltre 40 anni in tutto il mondo fornisce un’ottima integrazione nutrizionale ed un’efficace ossigenazione cellulare. (SENZA LIEVITO e SENZA GLUTINE)
-
DIET SWITCH gocce
Composizione e proprietà
I principi attivi di CELLFOOD DIET SWITCH sono di origine rigorosamente vegetale.
Le straordinarie proprietà di CELLFOOD DIET SWITCH sono determinate dalla sua composizione e, in particolare,
dai suoi 3 ingredienti:
1. la Formula Everett Storey che ne potenzia l’efficacia e ne ottimizza la biodisponibilità;
2. la L-Carnitina, un amminoacido che funge da “carrier” di acidi grassi a lunga catena dal citosol ai mitocondri, ove queste sostanze vengono poi ossidate (ß-ossidazione) con liberazione di grosse quantità di ATP; ciò si traduce in un contenimento dei livelli plasmatici dei trigliceridi, in un aumento dei livelli plasmatici di colesterolo HDL ed in un miglior controllo della pressione arteriosa;
3. La Garcinia Cambogia, che grazie al suo elevatissimo contenuto naturale di acido idrossicitrico (10 – 30% del suo peso), sopprime l’appetito e mobilizza i grassi endogeni, riducendo l’assunzione di quelli esogeni.CELLFOOD DIET SWITCH non contiene anoressizzanti e similari.
-
VITAMINA C+ spray
Composizione e proprietà
Come tutti i prodotti della linea CELLFOOD, VITAMINA C + SPRAY contiene la formula base di Everett Storey. A questa, è associata, in forma altamente assimilabile e, quindi, biodisponibile, la vitamina C.
La vitamina C è una vitamina idrosolubile, a basso peso molecolare, che gioca un ruolo determinante nei processi di ossido-riduzione, grazie alla sua proprietà di trasformarsi reversibilmente da una forma ridotta (l’acido ascorbico) ad una forma ossidata (l’acido deidroascorbico) attraverso la cessione o, per la reazione inversa, l’acquisto, di una coppia di equivalenti riducenti (generalmente due atomi di idrogeno).
In particolare, convertendosi da acido deidroascorbico ad acido ascorbico, la vitamina C si comporta come un potente antiossidante.
Essa, infatti, agisce come scavenger nei confronti dell’anione superossido e del radicale idrossilico (appartenenti chimicamente alle ROS). Inoltre, è in grado di intrappolare i radicali idroperossilici nella fase acquosa prima che questi diffondano nei lipidi della plasmamembrana, prevenendo così il temibile processo di lipoperossidazione. Ed ancora, essa consente di rigenerare la vitamina E dopo che questa ha “esaurito” il suo potere antiossidante.L’interconversione ascorbico-deidroascorbico consente alla vitamina C, in presenza di ossigeno, di funzionare anche da efficiente sistema idrossilante. E’ grazie a questa attività che i residui di lisina e di prolina del collagene sono trasformati, rispettivamente, in idrossilisina ed idrossiprolina; in questo modo, la matrice extracellulare dei tessuti connettivi della pelle, dei tendini e delle ossa, acquisisce importanti proprietà biomeccaniche di resistenza alla trazione e di estensibilità. Analoghe reazioni di idrossilazione, catalizzate dalla vitamina C, avvengono anche nel corticosurrene nel corso della biosintesi degli ormoni steroidei e nel fegato durante i processi di detossificazione nei confronti di xenobiotici (alcol, farmaci, pesticidi, idrocarburi clorurati, etc.).
La scarsa assunzione di frutta e verdure, cresciute peraltro in terreni frequentemente impoveriti dalle piogge acide, le perdite cospicue in seguito a cottura eccessiva degli alimenti, la limitata possibilità di accumulo nell’organismo, l’uso protratto di certi farmaci (acetilsalicilati, contraccettivi orali), il fumo di sigaretta e l’alcoolismo rendono l’ipovitaminosi C una condizione per niente rara anche nei Paesi industrializzati. Di qui la necessità di integrare la razione quotidiana di vitamina C con una formulazione come CELLFOOD VITAMINA C+ che, grazie alla singolare forma farmaceutica (SPRAY) ed alle note proprietà colloidali della Formula Everett Storey, garantisce un rapido e completo assorbimento mucosale della preziosa sostanza.